Le attività e terapie assistita da animali rientrano tra gli obiettivi identificati dal Piano Sanitario Nazionale, particolarmente per quanto riguarda: la promozione della salute, la minimizzazione del dolore e della sofferenza nei percorsi di cura, l’umanizzazione dell’ospedale e le cure palliative, la presa in carico della non autosufficienza, la tutela della salute nelle prime fasi di vita, infanzia e adolescenza, la tutela della salute mentale.
La realizzazione di tali attività richiede la presenza di un gruppo di professionisti (equipe di Pet-therapy) che lavorino con rigore su obiettivi condivisi e verificabili, coadiuvati da animali appositamente selezionati e il cui stato sanitario sia opportunamente certificato.
E’ evidente che l’opera svolta da un’ organizzazione che si occupa di pet therapy non può essere di tipo esclusivamente volontaristico, poiché, rivolgendosi a persone deboli o ammalate, deve basarsi sui principi della serietà, della professionalità, della deontologia e del rigore scientifico.
Per questo motivo Vi chiediamo di sostenerci nelle nostre attività associandovi all' A.s.se.a. o anche solamente con un piccolo contributo.
SOCIO GIOVANILE (minorenni e studenti) SODIO ORDINARIO SOCIO SOSTENITORE SOCIO EMERITO a partire da |
15 Euro 25 Euro 45 Euro 50 Euro |
- Quota da versare in segreteria o tramite c/c bancario
- Riceverete a domicilio la Tessera Associativa
COORDINATE BANCARIE: IT 63 B 06170 46322 000001607292